News

𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐞𝐥𝐢𝐨, 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐛𝐨𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha incontrato l’Amministrazione comunale per affrontare i temi legati al possibile sviluppo delle infrastrutture sportive locali. Un momento di confronto costruttivo che ha consentito di definire due importanti progetti per i quali il Ministro si impegnerà, in collaborazioni con altre istituzioni, nelle prossime settimane, affinché si possa migliorare significativamente l’offerta sportiva della Città.

ANCI Lazio. Il Sindaco Mauro Lombardo e la Consigliera Francesca Valeri eletti nel Consiglio direttivo

Il Sindaco Mauro Lombardo e la Consigliera comunale Francesca Valeri sono stati eletti nel Consiglio direttivo dell’ANCI Lazio. Lavoreranno nei prossimi anni al fianco del neo Presidente Sinibaldi. Queste nomine, votate dall’Assemblea regionale di oggi, rappresentano un riconoscimento importante al ruolo della Città di Guidonia Montecelio nell’ambito dell’Associazione che rappresenta e tutela gli interessi dei comuni, promuovendo lo sviluppo delle Amministrazioni locali e svolgendo un ruolo da interlocutore con il governo centrale.

Superamento campo nomadi abusivo, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo conferma la correttezza dell’operato dell’Amministrazione comunale

E’ stato respinto il ricorso rule 39, promosso da singoli soggetti e sostenuto da European Roma righs centre presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, per bloccare il superamento del campo nomadi abusivo di Albuccione e il suo definitivo sgombero. La Corte ha riconosciuto la correttezza delle procedure amministrative poste in essere dalla Città di Guidonia Montecelio, finalizzate al superamento dell’insediamento, evidentemente carente di ogni requisito igienico sanitario, in condizioni di degrado totale, incompatibile con la presenza dell’uomo, procedure già in corso e accelerate dopo il violento incendio che, nel mese di agosto scorso, aveva interessato una vasta area del campo. Gli elementi di riscontro forniti dal Comune, nella difesa in giudizio assicurata dall’Avvocatura dello Stato, confermano il pieno rispetto della normativa nazionale e comunitaria. L’Amministrazione, d’altronde, ha intrapreso un percorso di accompagnamento all’abbandono volontario del campo abusivo che ha sempre avuto al centro l’attenzione ai diritti dei minori, degli anziani e delle fragilità. Un percorso serio, ponderato e ampiamente approfondito che ha portato alla sottoscrizione dei cosiddetti “Patti di corresponsabilità” con le singole famiglie. “Siamo soddisfatti di questa decisione che, francamente, ci aspettavamo. Rappresenta un importante riconoscimento alla correttezza del nostro operato, orientato al superamento del campo nomadi abusivo di Albuccione – dichiarano il Sindaco Mauro Lombardo e l’Assessore Cristina Rossi -. La pronuncia della Corte fa cadere le strumentalizzazioni che si sono tentate su una vicenda che necessitava di interventi urgenti per evitare che bambini, anziani e disabili continuassero a vivere in una situazione di degrado e pericolo. Adesso, come già avvenuto nei giorni scorsi per gli appartamenti occupati ai Pichini, chiediamo agli organi preposti che il procedimento già avviato di definitivo sgombero dell’area sia portato a temine in tempi brevi”.

ANCI, UN LIVELLO DI RAPPRESENTANZA IMPORTANTE

L’Assemblea regionale dell’ANCI (Associazione Comuni Italiani), questa mattina, ha eletto, unitariamente, Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti, come nuovo presidente regionale. Nel Comitato regionale, inoltre, abbiamo avuto l’onore di essere eletti anche io, Anna Mari e Francesca Valeri. Siamo amministratori di Guidonia Montecelio e avremo, quindi, modo di rappresentare anche in questa sede le istanze della nostra Città. Lavoreremo nei prossimi cinque anni nell’ANCI per supportare tutti i comuni del Lazio senza, naturalmente, trascurare i particolari e specifici interessi del nostro. La stessa Assemblea ha anche eletto delegati al Congresso ANCI di Torino la stessa Anna Mari e Simone Guglielmo che parteciperanno all’elezione del nuovo Presidente nazionale dell’ANCI. Ci tengo a sottolineare che, in questo importante consesso, Guidonia Montecelio ha raggiunto un livello di rappresentanza mai avuto in precedenza. Un augurio di buon e proficuo lavoro a tutti noi e al nuovo presidente Daniele Sinibaldi. Mauro Lombardo

SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D’INTESA CON LA CNA DI ROMA E PROVINCIA

Siglato un Protocollo d’intesa, a titolo gratuito, tra la Città di Guidonia Montecelio e la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, di Roma e Provincia. L’obiettivo dell’accordo è sviluppare attività di sostegno alle imprese del territorio di Guidonia Montecelio, oltre a promuovere servizi rivolti a disoccupati, aspiranti imprenditori e lavoratori. Saranno messi a disposizione della CNA dei locali all’interno degli uffici comunali, dove verrà fornita assistenza gratuita ai cittadini. Inoltre, la CNA si impegna ad aggiornare costantemente l’Amministrazione su nuove opportunità per le imprese e a organizzare almeno tre seminari l’anno su temi di maggiore interesse per il territorio. Supportare le realtà imprenditoriali locali è un dovere fondamentale per l’Amministrazione comunale e questo protocollo, stipulato con la CNA, rappresenta un passo importante in questa direzione fornendo un supporto concreto alle aziende e agli imprenditori di Guidonia Montecelio, ma anche a tutti quei cittadini che vogliono intraprendere un percorso professionale. È un’iniziativa che mira non solo a rafforzare il tessuto produttivo locale, ma anche a favorire l’inclusione e la crescita economica.

Torna su