Author : Redazione

Museo Lanciani, nuova Sala epigrafica

Domenica 24 marzo, dalle ore 10, presso il Museo Archeologico Rodolfo Lanciani appuntamento con il convegno: “๐‘‡๐‘’๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘”๐‘–๐‘๐‘– ๐‘‘๐‘Ž๐‘™ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐บ๐‘ข๐‘–๐‘‘๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘Ž ๐‘€๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘๐‘’๐‘™๐‘–๐‘œ ๐‘›๐‘’๐‘– ๐‘š๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘œ: ๐ธ๐‘Ÿ๐‘š๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘”๐‘’ – ๐‘†๐‘Ž๐‘› ๐‘ƒ๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘”๐‘œ, ๐ฟ๐‘œ๐‘ข๐‘ฃ๐‘Ÿ๐‘’ – ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘–, ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ – ๐‘†๐‘ก๐‘œ๐‘๐‘๐‘œ๐‘™๐‘š๐‘Ž, ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘– ๐‘‰๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘–, ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘œ ๐ด๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘”๐‘–๐‘๐‘œ – ๐‘‰๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘Ž, ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘…๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘œ – ๐‘…๐‘œ๐‘š๐‘Ž”, curato da Zaccaria Mari, Valentina Cipollari e Maria Sperandio. Al termine dell’incontro sarร  inaugurata la nuova Sala epigrafica, con l’esposizione di reperti inediti dal territorio tiburtino-cornicolano. Tra questi, il calco dellโ€™epigrafe di Lucio Asinio Labeone, conservata in parte al Museo Lanciani e in parte ai Musei Vaticani.

PROGETTO DELLA RETE DI IMPRESE

Giovedรฌ 21 marzo, alle ore 17.00, presso l’Aula Consiliare del comune di Guidonia Montecelio si terrร  un nuovo incontro per gli aggiornamenti sul progetto Reti di Impresa e il finanziamento della Regione Lazio per arredo urbano, iniziative promozionali, cashback ed eventi, che interessa il settore del commercio su strada.

COLLETTORE FOGNARIO PICHINI. CONCLUSI I LAVORI, OBBLIGO DI ALLACCIO ALLA RETE PUBBLICA

Acea Ato 2, competente per la realizzazione e la gestione della rete fognaria, ha comunicato la conclusione dei lavori per il nuovo collettore di Pichini, in sostituzione del vecchio scarico non piรน a norma. Il nuovo collettore consente lโ€™adeguato smaltimento dei reflui presso il depuratore di Marco Simone. Come stabilito dalle Norme in materia ambientale รจ previsto per tutti i proprietari, amministratori di condomini e titolari di diritti reali degli immobili ubicati nella frazione di Pichini non ancora allacciati alla rete fognaria pubblica o allacciati previa depurazione privata: Si ricorda che รจ vietato far confluire nella rete pubblica di fognatura nera gli scarichi delle acque piovane. Per consultare l’ordinanza: https://halleyweb.com/c058047_s/mc/mc_p_dettaglio.php… Mostra meno

BANDO SELEZIONE PER 6 CANDIDATI Inserimento occupazionale di una durata non inferiore a 24 mesi

Progetto COMITATI LOCALI PER Lโ€™OCCUPAZIONE: Guidonia e il suo patrimonio artistico-culturale- turistico A seguito di Avviso Pubblico per manifestazione di interesse per realizzare โ€œComitati Locali per lโ€™Occupazioneโ€. Prioritร  โ€œOccupazioneโ€, Obiettivo specifico b) ESO4.2 Regione Lazio PR FSE+ 2021-2027, la Cittร  di Guidonia Montecelio risulta essere stata ammessa e finanziata nellโ€™ambito del progetto presentato โ€œGuidonia e il suo patrimonio artistico-culturale-turisticoโ€ CUP F91D23000100002. Il progetto finanziato, presentato con ETS Il Picchio Propositivo ODV โ€“AM.AL. F.I. S.r.l. Impresa Sociale โ€“ MMG Formazione Cooperativa Sociale ETS -Roma Formazione S.r.l., intende promuovere un intervento finalizzato ad incentivare lโ€™occupazione e la creazione di nuove opportunitร  occupazionali e di inclusione nel mondo del lavoro. LINK INFO:

DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA COMUNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) prevede che le Amministrazioni, al fine di disegnare unโ€™efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dellโ€™aggiornamento annuale dei documenti programmatori. Lโ€™Ente valuterร  le osservazioni/proposte che perverranno entro il prossimo 25 MARZO 2024, nelle modalitร  indicate. LINK: https://serviziweb.guidonia.org/piano-triennale-di-prevenzione-della-corruzione-e-della-trasparenza/

AUGURI A TUTTE LE DONNE

In occasione dellโ€™8 Marzo, la” Giornata Internazionale della donna”, come Amministrazione comunale abbiamo voluto fare gli auguri a tutte le donne posizionando, in alcuni luoghi della Cittร , un โ€œottoโ€ simbolico. Che questo giorno sia unโ€™occasione per celebrare la vostra forza, il vostro coraggio e impegno quotidiano. Grazie per il vostro contributo alla nostra Cittร  e al mondo intero.

L’AUTOVELOX SULLA PROVINCIALE 28 BIS DIVENTA MOBILE

Lโ€™autovelox posizionato lungo la strada provinciale 28 Bis, allโ€™altezza della frazione di Colle Fiorito, nei prossimi giorni sarร  adattato a dispositivo mobile e impiegato per monitorare anche altri tratti di strada. La Polizia locale, quindi, continuerร  a utilizzarlo lungo via Casal Bianco ma potrร  essere impiegato pure in altre zone in cui, sulla base dei dati sullโ€™incidentalitร  e delle segnalazioni ricevute anche dalla cittadinanza, cโ€™รจ la necessitร  di assicurare una maggiore sicurezza stradale. Sulla Sp 28 Bis resta attivo, per lโ€™importante funzione svolta, il dispositivo di rilevamento delle targhe che consente di accertare la regolaritร  assicurativa e dellโ€™effettuazione della revisione dei veicoli in transito. Lo strumento, inoltre, monitora gli accessi in entrata e uscita da Guidonia assicurando un importante controllo in termini di sicurezza complessiva della cittร . Per quanto riguarda gli atti vandalici che hanno interessato lโ€™autovelox, รจ stata presentata denuncia allโ€™Autoritร  giudiziaria per il reato di interruzione del servizio pubblico e danneggiamento di sistema informatico. โ€œMolti cittadini hanno avanzato richieste di un maggiore controllo della viabilitร  – commenta il Sindaco Mauro Lombardo -. Tra le riunioni organizzate nelle frazioni della Cittร  e i tanti guidoniani con cui ho modo di confrontarmi, la tematica dellโ€™alta velocitร  รจ spesso presente. Per quanto ci siano molte persone contrarie allโ€™autovelox, come dimostrano i vandali che piรน volte hanno distrutto il dispositivo che avevamo fatto installare sulla 28 Bis, la sicurezza stradale deve essere garantita. In raccordo con il Comando della Polizia locale, quindi, si รจ deciso di utilizzare quel dispositivo diversamente potenziando, cosรฌ, le attivitร  di contrasto al superamento dei limiti di velocitร  consentiti“.

Torna su