SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D’INTESA CON LA CNA DI ROMA E PROVINCIA
Siglato un Protocollo d’intesa, a titolo gratuito, tra la Città di Guidonia Montecelio e la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, di Roma e Provincia. L’obiettivo dell’accordo è sviluppare attività di sostegno alle imprese del territorio di Guidonia Montecelio, oltre a promuovere servizi rivolti a disoccupati, aspiranti imprenditori e lavoratori. Saranno messi a disposizione della CNA dei locali all’interno degli uffici comunali, dove verrà fornita assistenza gratuita ai cittadini. Inoltre, la CNA si impegna ad aggiornare costantemente l’Amministrazione su nuove opportunità per le imprese e a organizzare almeno tre seminari l’anno su temi di maggiore interesse per il territorio. Supportare le realtà imprenditoriali locali è un dovere fondamentale per l’Amministrazione comunale e questo protocollo, stipulato con la CNA, rappresenta un passo importante in questa direzione fornendo un supporto concreto alle aziende e agli imprenditori di Guidonia Montecelio, ma anche a tutti quei cittadini che vogliono intraprendere un percorso professionale. È un’iniziativa che mira non solo a rafforzare il tessuto produttivo locale, ma anche a favorire l’inclusione e la crescita economica.
𝐈𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨
Si sono riuniti, nella giornata odierna, i Gruppi consiliari e gli assessori del Polo Civico con i consiglieri e il Portavoce cittadino di Fratelli d’Italia. Nella riunione sono emerse avanzate convergenze programmatiche che meritano, già nelle prossime ore, ulteriori approfondimenti. Entrambe le compagini hanno analizzato l’attuale situazione amministrativa e condiviso la necessità di un ulteriore slancio nell’azione di governo. Le affinità appaiono maggiori delle differenze e, pertanto, tutti hanno convenuto sulla necessità di una accelerazione nella definizione dell’integrazione delle rispettive piattaforme programmatiche entro fine mese per dare alla nostra Città un governo ancora più forte e rappresentativo. 𝐈𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐝𝐢
𝐀𝐋𝐁𝐔𝐂𝐂𝐈𝐎𝐍𝐄. 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐎 𝐍𝐎𝐌𝐀𝐃𝐈 𝐀𝐁𝐔𝐒𝐈𝐕𝐎: 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐅𝐄𝐓𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐋𝐎 𝐒𝐆𝐎𝐌𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐅𝐈𝐍𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝟏𝟓 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄
COMUNICATO Si è svolta martedì scorso, presso la Prefettura di Roma, una riunione del Comitato Ordine e Sicurezza sul tema: “𝐂𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐀𝐥𝐛𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞”. All’incontro hanno partecipato anche il Sindaco di Guidonia Montecelio, 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨, e l’Assessore alle Politiche Sociali, 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢. Il Sindaco ha rappresentato tutte le iniziative poste in essere dall’Amministrazione per il superamento dell’insediamento abusivo e ha evidenziato il gravissimo stato di degrado e di rischio ambientale connesso al campo, esponenzialmente aumentato in seguito all’incendio del 12 agosto scorso. Sono state pure evidenziate le politiche messe in campo dai Servizi Sociali che, attraverso la sottoscrizione di “Patti di corresponsabilità individuali” e l’erogazione dei contributi e interventi previsti obbligatoriamente dalla legge italiana in caso di presenza di minori e fragilità, mirano al ripristino della piena legalità in quell’area. E’ stato, inoltre, fornito il numero esatto di occupanti che hanno lasciato volontariamente l’insediamento (41, di cui 23 minori) e di quelli che ancora non lo hanno fatto. Il Prefetto ha chiesto al Sindaco di proseguire nello svolgimento di tutte queste attività, che riducono il numero degli occupanti, e ha stabilito che 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 tutti coloro che non avranno, a quella data, sottoscritto i “Patti di corresponsabilità individuale” del Comune e lasciato spontaneamente il campo. Immediatamente dopo lo sgombero definitivo si provvederà alla bonifica dei terreni e alla loro recinzione per evitare eventuali futuri nuovi insediamenti abusivi.
VILLALBA. PIAZZA DELLA REPUBBLICA E DINTORNI, CONTROLLI DI POLIZIA
Piazza della Repubblica e alcune vie limitrofe, a Villalba, dalle ore 20:00 alle ore 24:00 di ieri, sono state interessate da controlli di polizia. Personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale di Guidonia Montecelio e di Tivoli, ispettori della Asl hanno proceduto a identificare persone, controllare veicoli e locali. È una delle operazioni programmate nel territorio, frutto della collaborazione operativa delle Forze dell’Ordine, finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti amministrativi.